A partire dal 14 aprile 2025 è attivo il nuovo Bando INAIL 2024 – 2025, che stanzia 600 milioni di euro a favore delle imprese per finanziare interventi volti a migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Tra le diverse linee di intervento, particolare rilievo è dato all’Asse 1.2, che incentiva l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, con un focus sulla certificazione UNI EN ISO 45001:2023.
Asse 1.2: Sistemi di Gestione per la Sicurezza sul Lavoro
Il Bando ISI 2024 sostiene le aziende che intendono implementare un sistema di gestione certificato per la salute e sicurezza sul lavoro. L’adozione della certificazione UNI EN ISO 45001:2023, rilasciata da organismi accreditati, è una delle misure finanziabili, rappresentando un’opportunità concreta per migliorare le condizioni di lavoro e ridurre il rischio di infortuni.
A quanto ammonta il finanziamento?
Il finanziamento concesso dall’INAIL copre l’80% delle spese ammissibili. Il finanziamento minimo è di Euro 5.000, ma non c’è un limite minimo di finanziamento per le imprese con meno di 50 dipendenti. Il finanziamento massimo è di 130.000,00.
Per quanto riguarda la UNI EN ISO 45001:2023, sono ammissibili:
- spese di consulenza per l’implementazione del sistema di gestione;
- costi per la certificazione rilasciata da enti accreditati.
Chi può accedere al finanziamento?
Possono partecipare al bando le Imprese, anche individuali, che:
- sono regolarmente iscritte alla Camera di Commercio e in regola con gli obblighi assicurativi INAIL;
- non abbiano già adottato o mantenuto un sistema di gestione per la sicurezza nei tre anni precedenti;
- non abbiano beneficiato di finanziamenti per l’Asse 1.2 nelle ultime tre edizioni del Bando ISI (Bando 2021, 2022, 2023).
Possono partecipare anche enti del Terzo Settore, purché in possesso dei requisiti specificati nel bando.
Iter di Presentazione della Domanda e criteri di assegnazione dei fondi
Il processo di partecipazione avviene esclusivamente in modalità telematica sul portale INAIL e si articola in due fasi principali:
- fase iniziale: Compilazione della domanda online, caricamento della documentazione aziendale e preventivi relativi alla consulenza e alla certificazione.
- rendicontazione finale: Invio delle fatture elettroniche e documentazione a conferma dell’intervento realizzato.
Calendario prossime scadenze
14 aprile 2025 | Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda |
30 maggio 2025 | Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda |
In aggiornamento | Download codici identificativi |
Pubblicazione regole tecniche per l’inoltro della domanda online | |
Pubblicazione della data del Click Day | |
Click Day | |
14 giorni dopo il click day | Pubblicazione elenchi cronologici provvisori |
Da definire | Completamento della documentazione per gli ammessi al click day |
Criteri di Selezione: Punteggio e Ordine Cronologico
La selezione delle domande avviene secondo un sistema a punteggio e in ordine cronologico di presentazione. Per essere considerate ammissibili, le domande devono raggiungere un punteggio minimo di 130 punti e i parametri che concorrono a determinare il punteggio sono, per esempio, le dimensioni aziendali, il settore ATECO ed anche alla tipologia di intervento richiesto. Si sottolinea che la richiesta di adozione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificazione UNI EN ISO 45001:2023 conferisce 90 punti.
Una volta superata la soglia minima del punteggio minimo, le domande vengono classificate in ordine di invio e finanziate fino all’esaurimento dei fondi disponibili.
Il nostro supporto gratuito per la tua domanda
Per aiutare le aziende a valutare le proprie possibilità di accesso al finanziamento, offriamo gratuitamente una simulazione per la verifica del punteggio necessario alla candidatura.
Il nostro team fornisce assistenza gratuita per la presentazione della domanda, accompagnando le imprese in ogni fase del processo. In caso di mancata ammissione al finanziamento, non sarà dovuto alcun compenso.
📌 Vuoi saperne di più o ricevere supporto per la presentazione della domanda? Contatta il nostro team di esperti per una consulenza personalizzata.
Link al Bando INAIL: Bando ISI 2024